Il caldo e l’estate sono ufficialmente arrivati, con temperature elevate in tutte le regioni italiane. Il caldo, in particolare quello estremo e sempre più imprevedibile degli ultimi tempi, è una sfida in più per la conservabilità di alcuni prodotti alimentari più delicati e deperibili. In più, con le ferie in vista può capitare di lasciarli in dispensa per lungo tempo, rischiando che si verifichino alterazioni.
Per evitare che ciò accada vediamo in questo articolo come conservare al meglio le mandorle, la pasta artigianale e l’olio extravergine d’oliva per godere di tutte le loro caratteristiche di gusto, qualità e nutrizione, evitando al contempo gli sprechi.
I prodotti Boniviri non contengono conservanti di alcun tipo quindi è importante tenerli sotto controllo e lontani da temperature e umidità elevate, che possono comprometterne la qualità, soprattutto se parliamo di eccellenze come mandorle, pasta artigianale e olio extravergine d’oliva.
COME CONSERVARE LE MANDORLE
Le mandorle, come la nostra Pizzuta di Avola, sono un concentrato di gusto e nutrizione, ma sono anche molto sensibili al caldo e all’umidità. Per mantenerle fragranti ed evitare che i grassi insaturi di cui sono ricche irrancidiscano:
- Conserva sempre le mandorle in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. L’ideale è una dispensa ventilata che controlli regolarmente per rilevare quando la temperatura raggiunge livelli eccessivi. In caso di temperature particolarmente alte, il frigorifero è la scelta migliore.
- Preferisci contenitori in vetro o in latta, ben richiudibili o a tenuta stagna: proteggono le mandorle dall’aria, dagli odori esterni e mantengono stabile la temperatura anche con l’aumento dei gradi.
- Evita il packaging in plastica per lunghi periodi: può trattenere umidità creando condensa, alterare il sapore e portare all’irrancidimento.
COME CONSERVARE LA PASTA ARTIGIANALE
La pasta, soprattutto quella artigianale, merita attenzioni particolari in estate. Sebbene sia più stabile delle mandorle, i profumi e la consistenza possono facilmente alterarsi in caso di forte aumento delle temperature e dell’umidità:
- Conserva la pasta in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce. Un contenitore ermetico in vetro o latta è perfetto per evitare che assorba umidità o odori, valuta quindi se cambiare il contenitore dopo aver aperto la confezione originale. Se hai dubbi o se programmi di andare via per un po’, il frigorifero è anche qui la scelta più sicura.
- Controlla sempre che il contenitore sia ben chiuso. In estate, la pasta tende ad assorbire facilmente l’umidità dell’ambiente, perdendo la sua caratteristica consistenza.
- Consuma la pasta entro poco tempo dall’acquisto: questo ti permetterà di godere di tutti i sapori e profumi che caratterizzano il grano siciliano, in particolare del Perciasacchi.
COME CONSERVARE L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
L’olio extravergine d’oliva è una delle eccellenze più delicate della nostra dispensa. Il caldo è il suo nemico numero uno: la temperatura ideale di conservazione è tra i 14°C e i 18°C. Temperature superiori ai 25°C possono accelerare l’irrancidimento e alterare profumo e sapore dell’olio.
- Conserva l’olio in bottiglie scure, ben chiuse, lontano dalla luce e da fonti di calore (come fornelli o finestre soleggiate).
- Opta anche qui per una dispensa fresca o una cantina, in particolare se conservi grandi quantitativi come le latte da 5L.
- In questo caso evita il frigorifero in quanto porterebbe l’olio al di sotto della sua temperatura di conservazione ideale, a meno che le temperature ambientali non siano davvero elevate e non ci sia altra soluzione.
Evitare che gli alimenti si deteriorino a causa delle elevate temperature estive è una buona prassi per evitare gli sprechi e valorizzare il lavoro di chi li produce.
Ti raccomandiamo quindi di scegliere contenitori adatti, trovare i luoghi più freschi dove conservare gli alimenti (ricorrendo al frigorifero in alcuni casi e in condizioni davvero estreme), e goderti tutto il buono dell’estate…sapendo che al tuo rientro avrai una dispensa di eccellenze ad aspettarti!
Sai che le nostre tisane si possono bere anche fredde? Difenditi anche tu dal caldo, scopri come usarle per rinfrescarti.