Creme di mandorle: ecco le nuove arrivate di Boniviri!

di Boniviri Società Benefit

Le creme di frutta secca al 100%, come quelle a base di mandorle, non sono solo deliziose: sono anche una fonte preziosa di nutrienti. Consumate nelle giuste quantità – ad esempio 1 o 2 cucchiaini a colazione – apportano grassi buoni, proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B, vitamina E e minerali come magnesio e fosforo. Inoltre aiutano a mantenere stabili i livelli di energia, favoriscono il senso di sazietà e contribuiscono al benessere cardiovascolare. Sono quindi perfette per iniziare la giornata con un mix di gusto e nutrizione, a patto di sceglierle senza zuccheri aggiunti e ingredienti artificiali.

È proprio su questa filosofia che si basa la selezione Boniviri, e per questo ti sveliamo le nuove creme di mandorla, golose e nutrienti.

Le protagoniste indiscusse restano le mandorle Pizzuta di Avola dell’azienda agricola Sallicano di Noto (SR), lavorate artigianalmente nel laboratorio di Agricolab.

Ecco quali sono e come usarle nelle tue ricette:

 

Crema di Mandorle Pelate Pizzuta di Avola – disponibile anche nella versione crunchy

Questa crema spalmabile è composta al 100% da mandorle pelate della varietà Pizzuta di Avola, una delle più pregiate al mondo per il suo profilo aromatico unico e la qualità superiore. La crema di mandorle pelate è prodotta senza zuccheri aggiunti, conservanti o ingredienti artificiali: solo mandorle, per chi cerca un gusto puro e ingredienti genuini.

Un’idea in cucina: Rigatoni Perciasacchi crema di mandorle pelate, limone e basilico.

Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata prepara la crema: in una ciotola mescola la crema di mandorle con olio extravergine d’oliva, succo di limone, un pizzico di sale e pepe, e qualche cucchiaio di acqua di cottura fino a ottenere una consistenza vellutata e fluida. Scola la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e condiscila subito con la crema. Aggiungi la scorza di limone grattugiata, il basilico spezzettato a mano e, se necessario, un altro cucchiaio di acqua per mantecare. Servi con una spolverata di pepe e, a piacere, qualche mandorla tostata tritata grossolanamente.

 

Crema di Mandorle e Cioccolato

Per chi ha gusti raffinati o deve fare un regalo goloso, questa crema con mandorla Pizzuta di Avola e cioccolato fondente è l’ideale. Anche in questo caso, la base è la mandorla più pregiata di Sicilia, arricchita con 25% di cioccolato fondente: una percentuale studiata per non coprire, ma esaltare il sapore della mandorla, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità. Anche questo prodotto non contiene zuccheri aggiunti, conservanti o ingredienti artificiali. Gli ingredienti sono solo due, selezionati e lavorati con cura per preservare il gusto e la genuinità.

Un’idea in cucina: Crostata con crema di mandorle al cioccolato

Prepara la frolla poi lasciala riposare in frigo per 30’ in un panetto. Stendi l’impasto su una superficie infarinata e fodera uno stampo da crostata (22 cm) precedentemente oliato. Bucherella il fondo con una forchetta. Farcisci con la crema di Mandorle e Cioccolato, distribuendola uniformemente. Con la frolla avanzata, crea le strisce per la classica decorazione a griglia. Cuoci in forno statico a 170 °C per 25–30 minuti, finché dorata.

 

Le nuove creme spalmabili Boniviri sono pensate per chi cerca gusto, qualità e trasparenza degli ingredienti e della filiera. Sono perfette come idea regalo per chi ha allergie o intolleranze, e per arricchire la colazione, la merenda o per dare un tocco gourmet alle tue ricette quotidiane.

lascia un commento