Piccole storie di valore

Mandorle e olio

Sergio, Marianna e la loro azienda

L'azienda sorge su questi terreni da più di un secolo, in cui si sono succedute diverse coltivazioni tra cui le più importanti: olive e mandorle. Oggi i giovanissimi fratelli Sallicano si occupano attivamente di tutte le fasi di coltivazione dell'azienda, in biologico, nel rispetto della tradizione. La zona di produzione è famosa per la mandorla "Pizzuta" di Avola. Camminando nei terreni, si possono infatti ammirare gli antichi alberi di mandorlo affiancati a quelli di ulivo: uno scorcio tipico della Sicilia.

Perché è nella rete Boniviri

Custode della biodiversità

L'azienda agricola preserva la varietà Pizzuta di Avola, una mandorla dal gusto intenso e aromatico, coltivata con metodi sostenibili.

Rispetta il territorio

Non ha pratiche intensive, usa metodi naturali e biologici per la gestione delle sue pratiche agricole. Si impegna in un percorso di sostenibilità e impatto sociale.

Professionalità

Piccola impresa sì, ma con tanta voglia di crescere e dedicarsi totalmente a ciò che sa fare meglio: coltivare. Con il suo lavoro è custode di valori e patrimoni locali.

Protocollo Eat Well Doing Good

Ha sottoscritto il nostro protocollo Eat Well Doing Good, che si basa su tre pilastri: ambiente, persone, territorio.