Boniviri è stata premiata al Network Italiano delle Società Benefit (NISB) con il secondo posto all'Impact Award per la sua Relazione d’Impatto 2020. Questo riconoscimento evidenzia l’approccio serio e rigoroso di Boniviri alla sostenibilità, come sottolineato nella motivazione del premio: “realizzato un assessment in grado di approfondire e chiarire gli aspetti sottesi ai differenti elementi del percorso della valutazione, offrendo anche una chiara visione di insieme (impact map)”
“Siamo orgogliosi di ricevere questo prestigioso riconoscimento per la nostra prima Relazione d’Impatto, a cui abbiamo lavorato con grande rigore – ha dichiarato Corrado Paternò Castello, cofondatore e amministratore di Boniviri. Siamo convinti che la Relazione d’Impatto sia un documento fondamentale per garantire una misurazione efficace e trasparente dei risultati raggiunti e allo stesso tempo uno strumento che vada oltre la mera rendicontazione: il nostro Impact Report ci aiuta a misurare l’efficacia delle nostre azioni rispetto alla missione che ci siamo dati e racconta l’impegno di tutti i Boniviri, le persone di valore che partecipano al progetto, per realizzare il nostro obiettivo di creare valore con il cibo”
Boniviri ha lanciato nella primavera del 2021 il primo olio extravergine di oliva biologico italiano carbon neutral. La produzione dell’olio Boniviri prevede che le emissioni di CO₂ generate dall’olio lungo tutta la filiera, dal campo alla tavola, siano calcolate, ridotte tramite scelte sostenibili e, infine, azzerate attraverso progetti di riforestazione. Il primo intervento è stato realizzato con il supporto di Rete Clima, ente no profit che promuove azioni di Corporate Social Responsibility e di sostenibilità, a Milano e in Val Camonica (Brescia), per un totale di 20 alberi piantumati e 50 m² di superficie di nuova forestazione