(2)

Peperoncino dell'Etna

€2,50 EUR

  • Essiccato e in fiocchi, pratico e sempre pronto all'uso.
  • Coltivato sull’Etna, in una filiera corta e trasparente.
  • Favorisce la digestione e ha proprietà analgesiche.

Consegna stimata tra 14 Luglio e 16 Luglio.

Formato

Coltivato su un versante del vulcano Etna in una filiera corta, tracciata e trasparente, il nostro peperoncino viene essiccato naturalmente e tritato in fiocchi, così da essere sempre pronto per arricchire i tuoi piatti con un tocco deciso e aromatico. Il suo nome comune si riferisce alla bacca di alcune varietà piccanti del genere Capsicum, usata in cucina in tutto il mondo. Già nella civiltà mesoamericana veniva aggiunto alla cioccolata calda, ed è alla base di numerosi piatti preispanici. Oggi è un ingrediente essenziale nelle cucine di Messico, Caraibi, Thailandia, Perù, Cile e Bolivia, mentre in Italia è ampiamente utilizzato per salse piccanti, grigliate, curry e polveri speziate.

Il peperoncino è ricco di sostanze antiossidanti come vitamina C, carotenoidi e polifenoli, che contribuiscono al benessere dell’organismo. Il suo principale principio attivo è la capsaicina, l’alcaloide responsabile della piccantezza, che favorisce la digestione e possiede proprietà analgesiche.

1. Spaghetti aglio, olio e peperoncino  

Un grande classico: soffriggi aglio e peperoncino in olio d'oliva e condisci la pasta per un piatto semplice e irresistibile.  

2. Pasta all’Arrabbiata  

Aggiungi i fiocchi di peperoncino al sugo di pomodoro per dare alla tua pasta quel caratteristico tocco piccante.  

3. Cous cous speziato  

Mescola il peperoncino con olio, limone e spezie per dare carattere a un cous cous con verdure o legumi.  

4. Zuppe e minestre più saporite  

Un pizzico di peperoncino nei minestroni, zuppe di ceci, lenticchie o fagioli per un tocco speziato e riscaldante.  

5. Uova strapazzate o frittate  

Aggiungilo alle uova per un gusto più vivace, perfetto in abbinamento con formaggi e verdure.  

6. Pizza e focaccia piccante  

Spolveralo su una pizza margherita, una diavola o sulla focaccia per un extra di gusto.  

7. Condimenti per verdure  

Ottimo per insaporire broccoli, cavolfiori, spinaci o zucchine saltate in padella con olio e aglio.  

8. Vivacizza i legumi  

Perfetto per ceci, fagioli e lenticchie, rende ogni piatto più deciso e stimola la digestione.  

9. Marinature

Mescolalo con olio, limone e spezie per insaporire pollo, gamberi o tofu prima della cottura.  

10. Salse e condimenti piccanti  

Aggiungilo a maionese, yogurt o hummus per un retrogusto piccante.  

11. Nei piatti asiatici  

Perfetto per wok di verdure, noodles, riso saltato o zuppe di ispirazione orientale.  

12. Miele piccante per formaggi  

Unisci il peperoncino ai fiocchi di sale e miele per accompagnare pecorino, ricotta o formaggi stagionati.

Più informazioni

Informazioni

  • Ingredienti

    peperoncino

  • Peso

    30 g o 10 g

  • Origine

    Sicilia, Italia

  • Scadenza massima

  • Allergeni

€2,50 EUR

Conosci chi lo produce

Sari Azienda Agricola

Sari nasce dal sogno di Roberto Carbone, giovane imprenditore catanese che, alle pendici dell'Etna, ha trasformato un piccolo lotto di terreno vulcanico in un'oasi di biodiversità. Tra i profumi intensi delle piante officinali e i colori vividi della natura, Roberto coltiva non solo la terra, ma anche idee innovative, rimanendo profondamente legato alla sua terra. Ogni pianta è un omaggio alla ricchezza del territorio etneo e alla passione di chi sceglie di restare e valorizzarlo.

Una ricetta per te

Spaghetti con Peperoncino, Aglio e Limone

Prepara degli spaghetti al dente e condiscili con un soffritto di aglio e peperoncino in fiocchi in olio extravergine d'oliva. Aggiungi il succo di un limone, mescola bene per amalgamare i sapori e lascia insaporire per un paio di minuti. Servi con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e una grattugiata di parmigiano per un piatto semplice, ma ricco di carattere e freschezza.

Customer Reviews

Based on 2 reviews
100%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
L
Laure
Des produits exceptionnels et un service client très professionnel (da Trustpilot)

Nous avons découverts les amandes Pizzuta di Avola de Boniviri lors d'un séjour en Sicile et quel régal! La qualité est exceptionnelle, nous redécouvrons le goût de l'amande. Nous avons aussi eu l'occasion de gouter leurs huiles d'olive, leur vin et leurs épices : tout est excellent!
Nous avons eu des problèmes avec la livraison et leur service client a réglé cela de manière très professionnelle, nous les en remercions.
Nous referons une commande sans hésitation!

L
Luca Nannini
Regalo natalizio (da Trustpilot)

Per Natale dovevo fare un pacco regalo e ho pensato subito a Boniviri.
Siamo rimasti (sia io che i destinatari del regalo) molto colpiti dalla qualità dei prodotti provati: olio, spezie, tisane, capperi e mandorle.
Consegna puntuale e pacco ben conservato.
L'esperienza, quindi, nel complesso è stata decisamente positiva.