Piccole storie di valore

Vino Mamertino DOC

Maria e la sua Vigna Nica

Vigna Nica è una piccola cantina siciliana, fondata da Maria, una giovane e visionaria vignaiola, nella zona DOC del Mamertino, in provincia di Messina. Partita con soli 2 ettari vitati, oggi l’azienda ne conta quasi 5. Il territorio, caratterizzato da colline tra i 100 e i 350 metri di altitudine, suoli argillosi con presenza di rocce vulcaniche e un clima mediterraneo mitigato dalle brezze marine, è particolarmente adatto alla coltivazione delle varietà a bacca rossa. L’azienda opera nel rispetto della natura, combinando coltivazione biologica e tecniche biodinamiche, con l’uso di concimi naturali come sovescio, humus di lombrico e cornoletame. La vendemmia viene effettuata manualmente, al mattino presto, in piccole cassette da 16 kg, con un’attenta selezione dell’uva. Per la vinificazione, i vini rossi subiscono lunghe macerazioni sulle bucce con rimontaggi e delestage, mentre bianchi e rosati fermentano a basse temperature in un’atmosfera resa inerte dal ghiaccio secco. La produzione comprende quattro etichette: Mamertino Rosso DOC, Mamertino Rosso Riserva DOC, Mamertino Bianco DOC e Nica, Terre Siciliane Rosato IGP.

Perché è nella rete Boniviri

Custode della biodiversità

L'azienda agricola preserva la varietà Nocera, un vitigno autoctono della Sicilia utilizzato per la produzione del Mamertino DOC.

Rispetta il territorio

Non ha pratiche intensive, usa metodi biodinamici e biologici per la gestione delle sue pratiche agricole. Si impegna in un percorso di sostenibilità e impatto sociale.

Professionalità

Piccola impresa sì, ma con tanta voglia di crescere e dedicarsi totalmente a ciò che sa fare meglio: coltivare. Con il suo lavoro è custode di valori e patrimoni locali.

Protocollo Eat Well Doing Good

Ha sottoscritto il nostro protocollo Eat Well Doing Good, che si basa su tre pilastri: ambiente, persone, territorio.