Buseto Palizzolo, Trapani
Azienda agricola Miceli
Rosaria coltiva grani antichi siciliani, ceci e leguminose a cui si aggiunge un oliveto con produzione di olive da olio cerasuola, nocellara e biancolilla, tutto rigorosamente in regime biologico.
Pasta e grani antichi
L’Azienda Agricola Biologica Rosaria Miceli nasce in Sicilia nel 1990 a Buseto Palizzolo, un piccolo paese sulle colline a est di Trapani, a 250 m s.l.m. Si tratta di una piccola azienda che si estende su circa 20 ettari, dove Rosaria coltiva grani antichi siciliani, ceci e leguminose a cui si aggiunge un oliveto con produzione di olive da olio cerasuola, nocellara e biancolilla, tutto rigorosamente in regime biologico. L’azienda coltiva la varietà perciasacchi, chiamata così per la forma appuntita del chicco che bucava – “perciava”, in siciliano - i sacchi di iuta che contenevano il grano, e la varietà senatore cappelli. Fin dall’inizio, Rosaria ha scelto di coltivare grani antichi per proteggere la biodiversità e tutelare il patrimonio naturalistico locale. La sua azienda adotta la tecnica della rotazione delle colture: alternando al grano le leguminose per far sì che il terreno sia più fertile, il grano cresce e si sviluppa senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Inoltre, l’altezza elevata delle spighe - raggiungono 1,80 mt - combatte in modo naturale le erbe infestanti e non richiede pesticidi e concimi chimici. Una scelta a vantaggio dell’ambiente e dei consumatori.
Avvicinati al mondo di chi coltiva