(3)

Zafferano in stimmi

€12,50 EUR

  • Antiossidante e digestivo
  • Per piatti raffinati
  • Idea regalo pregiata

Consegna stimata tra 02 Novembre e 04 Novembre.

Formato

Un fiore dai toni lilla tra i più pregiati e lavorati. Ore e ore di raccolta e cura, per far nascere una tra le spezie più prelibate e ricercate della cucina italiana e del mondo: lo zafferano. Anche la Sicilia vanta la coltivazione di questo splendido fiore. Lo zafferano Boniviri nasce proprio lì, ai piedi del vulcano Etna, grazie alla cura e alla raccolta tutta eseguita rigorosamente a mano, nel rispetto del territorio e della natura. Una volta raccolti i fiori, si staccano delicatamente gli stigmi che devono in seguito essere essiccati. È a questo punto che nasce lo zafferano in pistilli.

Antinfiammatorio e digestivo: stimola la digestione, aiuta a ridurre gonfiore e crampi intestinali e ha effetti benefici sul metabolismo.

Potente antiossidante: ricco di carotenoidi come crocina e crocetina, oltre a vitamina C, vitamina A, manganese e selenio, aiuta a contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.

1. Latte caldo o golden milk

Scalda il latte (vegetale o vaccino, come preferisci), aggiungi un pistillo di zafferano, un pizzo di curcuma e miele per una bevanda rigenerante.

2. Dolci allo zafferano

Aggiungilo a impasti di biscotti, torte o crema pasticcera per un gusto delicato ed elegante.

3. Formaggi freschi 

Mescola lo zafferano con ricotta, yogurt greco o robiola per una crema spalmabile aromatica.

4. Condimento per insalate

Aggiungi lo zafferano a un'emulsione di olio extravergine, limone e un pizzico di sale per un dressing diverso dal solito.

Più informazioni

Informazioni

  • Ingredienti

    Zafferano

  • Peso

    0,3 gr o 0,1 gr

  • Origine

    Sicilia, Italia

  • Scadenza massima

  • Allergeni

€12,50 EUR

Conosci chi lo produce

Sari Azienda Agricola

Le spezie Boniviri vengono prodotte dall’azienda Agricola Sari in contrada Grotta Comune a Trecastagni, all’interno del Parco dell’ Etna. Qui Roberto, custode di questa eccellente realtà siciliana dedica studio, ricerca, impegno e passione ai prodotti della sua azienda agricola.

Una ricetta per te

Pasta con zucchine e zafferano

Cuoci la pasta in acqua salata. In una padella, rosola l’aglio con l’olio, aggiungi le zucchine, un po’ di timo e cuoci per 5 minuti. Sciogli lo zafferano con un po’ di acqua di cottura della pasta. Scola la pasta, saltala con le zucchine e lo zafferano. ervi calda con pepe nero a piacere.