Lenticchie Nere Bio Beluga

€5,90 EUR

  • varietà nera "Buseto" di Sicilia
  • da agricoltura biologica
  • proteiche e saporite

Estimated delivery between 02 Novembre and 04 Novembre.

Le lenticchie nere Beluga Boniviri sono piccole, lucide e naturalmente ricche di ferro e proteine, sono perfette per un’alimentazione vegetale, sana e completa.

La varietà Beluga si distingue per la tenuta alla cottura e il sapore delicato. Non richiedono ammollo e sono ideali per zuppe, insalate tiepide, curry o piatti unici. Vengono coltivate in rotazione con cereali, contribuendo alla fertilità del suolo e alla salute dell’ecosistema agricolo.

Un legume semplice, sostenibile e accessibile, che nutre senza sprechi e sostiene una filiera etica e tracciabile.

Più informazioni

Informazioni

  • Ingredienti

    Lenticchie

  • Peso

    400 gr

  • Origine

    Sicilia, Italia

  • Scadenza massima

    18 mesi. I prodotti spediti non hanno mai scadenza inferiore a 2 mesi.

  • Allergeni

€5,90 EUR

Conosci chi lo produce

Orto di Mimì Azienda Agricola

L'Azienda Agricola Biologica "Orto di Mimì" si trova a Fulgatore, in provincia di Trapani, guidata da Mimmo Sugamele e la sua incredibile energia. Mimmo coltiva pomodori, verdure fresche e dei legumi eccezionali: la lenticchia nera tipo "Beluga" e il cece della varietà "Buseto". Fonti di proteine e ferro, con il suo lavoro Mimmo protegge la biodiversità e il patrimonio gastronomico della zona.

Una ricetta per te

Polpette di lenticchie nere al vino con mayo aromatizzata

Cuoci 100 g di lenticchie nere secche fino a quando risultano morbide ma asciutte. In una ciotola, frullale con 2-3 cucchiai di pangrattato, 6 pomodorini secchi, 1 cucchiaino di fior di sale al datterino e origano, 10 g di olio EVO e un po’ di latte di riso senza zuccheri fino a ottenere un composto compatto. Forma circa 12 polpette e rosolale in padella con un filo d’olio fino a doratura.

Per la salsa al vino, rosola 1 carota tritata e 1 spicchio d’aglio con un filo d’olio. Aggiungi 1 cucchiaio raso di fecola di patate setacciata, poi versa poco alla volta 300 g di vino rosso, mescolando continuamente fino a ottenere una glassa. Regola con 1 cucchiaio raso di zucchero di canna e profuma con za’atar Boniviri.

Prepara la mayo frullando con un mixer a immersione 60 g di olio di semi di girasole, un goccio di latte di soia, qualche goccia di succo di limone e un pizzico di fior di sale al datterino e origano.

Per la composizione, distribuisci la glassa al vino a mezza luna sul piatto. Disponi 3-4 polpette per persona e completa con una quenelle di mayo aromatizzata sopra ciascuna.