Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
BONIVIRI
BONIVIRI
MENU
CONTATTI
CONTATTI
MENU
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
www.boniviri.com @ All Right Reserved 2020 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.boniviri.com @ All Right Reserved 2020 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Boniviri è una società benefit ai sensi della legge italiana perché ha chiari obiettivi sociali e ambientali che persegue attraverso il suo modello di business in maniera responsabile, sostenibile e trasparente.
Il modello di Boniviri prevede l'acquisto di prodotti di alta qualità, salutari e sostenibili da coltivatori di eccellenza (i "Boniviri", persone di valore), impegnandoli e coinvolgendoli in un percorso verso obiettivi di sostenibilità comuni e sostenendo la prosperità delle loro aziende agricole. Nel farlo, Boniviri ripensa la filiera e il packaging dei prodotti in ottica eco-friendly e responsabile e azzera l'impronta di carbonio dei prodotti tramite progetti di riforestazione.
Attraverso l’impact map, il documento che definisce gli obiettivi sociali e ambientali e l’impact report, pubblicato ogni anno, si potranno misurare i risultati del lavoro svolto. Per Boniviri fare impresa non significa fare business come al solito, ma creare valore insieme a chi produce e chi consuma.
Il team nasce in Sicilia dall’unione di forze e intenti di Corrado, Sergio e Alessandra.
Il loro sogno è quello dare valore al lavoro degli imprenditori agricoli che lo meritano, proteggere l’ambiente e dare un senso nuovo al mangiare bene: creare valore.
Corrado ha maturato diverse esperienze di consulenza aziendale e management in materia di sostenibilità e impatto sociale, gestendo un progetto in agricoltura sostenibile finanziato dall’Unione Europea e lavorando a stretto contatto con diverse imprese multinazionali.
È il coordinatore delle attività e il responsabile della strategia sociale e ambientale di Boniviri.
Alessandra ha alle spalle diverse esperienze nell'editoria e nella progettazione grafica, ma nel cuore ci sono soprattutto due progetti partecipativi che hanno avuto come protagonisti gli abitanti storici di uno dei luoghi simbolo di Palermo, la Vucciria.
È responsabile della comunicazione e del marketing di Boniviri.
Sergio cura la gestione dell'azienda agricola di famiglia da più di 8 anni e ha maturato esperienza nella coltivazione di olive, mandorle e agrumi.
È responsabile dei rapporti con le aziende agricole partner di Boniviri, supportandole lungo tutte le fasi di coltivazione e produzione.
Boniviri è orgogliosamente parte nel 2021 di Sodalitas Call for Future, che coinvolge le imprese impegnate in Italia a realizzare azioni per un futuro sostenibile secondo l’Agenda 2030 dell’ONU, e i giovani, cittadini del mondo di domani. Sodalitas Call for Future è un’iniziativa di Fondazione Sodalitas (www.sodalitas.it).
Flazio, azienda leader nel settore web è il partner tecnico incaricato da Boniviri per lo sviluppo della piattaforma digitale per produttori e consumatori e del sito web.
Faber, studio commercialista interdisciplinare, segue Boniviri nelle attività di gestione amministrativa e contabile.
DGRS Studio Legale, una boutique legale specializzata nei servizi per le imprese, supporta Boniviri nella gestione legale dei rapporti con le aziende agricole partner e nello sviluppo del protocollo di qualità e sostenibilità.
Spinel Kayapó Community è una comunità volta a creare partenariati, trovare opportunità di raccolta fondi, co-creare soluzioni innovative e modelli di business alternativi, unendosi a una task force per progetti condivisi ad impatto sociale.
I nostri mentor
Davide Tammaro
Davide ha oltre dieci anni di esperienza nelle relazioni pubbliche e nella comunicazione d’impresa, che ha svolto all’interno di aziende multinazionali attive in diversi ambiti: industria, servizi e largo consumo. È docente di Media Relations e Brand Management presso l’Università Cattolica di Milano e contributor della testata GliStatiGenerali.
I nostri supporter
Sofia Rossi
Sofia ha esperienza nel settore della sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici e opera nell’ambito della cooperazione internazionale ed efficienza energetica in Giordania. Supporta Boniviri nel calcolo della carbon footprint e nell’identificazione delle tematiche di sostenibilità rilevanti per gli stakeholder.
Silvia Zingale
Tecnologa alimentare ed esperta di Life Cycle Assessment (LCA) supporta Boniviri nello studio della carbon footprint della propria filiera dell'olio extravergine d'oliva.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri