1153512

Spedizione gratuita da 49 €

Ordina al +39 351 577 0816

boniviri---logo
bonivirilogo-bianco
bonivirilogo-bianco

​CONTATTI

BONIVIRI

MENU

MENU

​CONTATTI

BONIVIRI

BONIVIRI società benefit

a responsabilità limitata

info@boniviri.com

Via Etnea 29, Catania

​+39 351 577 0816

BONIVIRI società benefit

a responsabilità limitata

info@boniviri.com

Via Etnea 29, Catania

​+39 351 577 0816

fuori campo campagna.jpeg

Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.

Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.

Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.

Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.

logo-satispay-red-230x230
logo-satispay-red-230x230

© 2022 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871

Sito web realizzato da Flazio Experience ​

© 2022 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871

Sito web realizzato da Flazio Experience ​


facebook
instagram

facebook
instagram
mastercardhrzrev300px2x
ppcom-white1
ppcom-white1
mastercardhrzrev300px2x

fuori

campo

Installazione site-specific

di Boniviri per l'evento

Earth Lovers di Rinascente

RINASCENTE MILANO

dal 21 Aprile

Volgi lo sguardo altrove. 

Portati oltre, ‘Fuori Campo’.  

Avvolgiti nei profumi, nelle storie e nei respiri della Terra. 

Rallenta il tuo ritmo, siediti e sogna. 

Devia dalla frenesia quotidiana della città

ed elevati verso un nuovo viaggio 

attraverso l'arte della pazienza 

e l’esercizio della cura, 

l'ebrezza della resistenza 

e il sacrificio dell'impegno, 

la responsabilità della conoscenza

e la gioia della condivisione.

 

D.T.

fuori campo.jpeg

UN'INSTALLAZIONE UNICA

A PIU' MANI REALIZZATA DA ARTISTI E ARTIGIANI SICILIANI

Un tappeto di gusci di mandorla provenienti da scarti di lavorazione ricopre i 30mq di superficie dell’installazione emulando i suoni e le sensazioni di una passeggiata lungo i mandorleti di Noto, e offrendo l’opportunità di ‘vivere’ un elemento chiave del progetto: la circolarità. Al termine della permanenza in Rinascente verranno donati al fine di essere utilizzati, ad esempio, per la messa in funzione dei forni di panifici locali.

 

Sotto i gusci, i teli utilizzati in campagna per la raccolta delle olive e delle mandorle.

Al centro dell’installazione si trova una tavola apparecchiata.

Non si tratta di una tavola qualunque: una lunga tovaglia di cotone grezzo artigianale, realizzata in collaborazione con Rizma project di Bruna Cattano, la ricopre. Alla sua base c'è un paesaggio botanico di radici stampate artigianalmente con colori naturali - avena, ulivo, carote selvatiche, fiori di fiume - che si elevano da terra e si intersecano tra loro, formando un'unica rete, metafora della filosofia Boniviri: solo insieme, coltivatori e consumatori, possono costruire una società più equa.

rizma project boniviri-6.jpeg
rizma project boniviri-1.jpeg
rizma project boniviri-8.jpeg

PAROLA AI COLTIVATORI

Cura, resistenza, condivisione, impegno, pazienza, conoscenza

Davanti a ciascuna sedia, (la thonet da campagna utilizzatissima nella storia rurale siciliana) prende spazio un piatto in ceramica, realizzato e dipinto interamente a mano da Alessandra Tranchina, co-fondatrice e responsabile marketing e comunicazione di Boniviri, con il supporto di MUD, coworking di ceramica nel cuore del centro storico di Palermo.

 

Sui piatti si leggono incise le parole chiave che esprimono il significato della sostenibilità per i piccoli coltivatori siciliani che partecipano al progetto Boniviri: pazienza, cura, resistenza, condivisione, impegno, conoscenza.

mud boniviri-1.jpeg
mud boniviri-2.jpeg
mud boniviri-3.jpeg

Vieni a visitarla in Rinascente Milano

6° piano, a partire dal 21 aprile

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder