.in evidenza
Spedizione gratuita da 59€
Ordina al +39 351 577 0816
CONTATTI
MENU
MENU
CONTATTI
BONIVIRI
BONIVIRI
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
cod. op. 464Z
IT BIO 008
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Nota sulla Certificazione: La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.
L'obiettivo di Terre sul Dirllo è quello di Portare sulle tavole un prodotto che ricordi i sapori e le tradizioni di un tempo, cogliendo nuove opportunità di tecniche agricole e agronomiche nel rispetto delle tradizioni.
Se sei alla ricerca di un'autentica esperienza gustativa, le mandorle tostate e salate Pizzuta di Avola sono ciò che fa per te. Con il loro sapore unico e croccante, queste mandorle rappresentano il connubio perfetto tra tradizione e qualità. Le nostre mandorle tostate e salate Pizzuta di Avola coltivate a Noto, in Sicilia, sono caratterizzate dalla loro forma allungata e dal gusto intenso.
Provale con un bicchiere di vino bianco o un prosecco e crea il tuo aperitivo perfetto!
Le mandorle, una fonte naturale di nutrienti preziosi, vengono selezionate con cura e tostate per accentuarne ulteriormente il sapore autentico. Il processo di salatura esalta i sapori e rende ogni morso un'esperienza indimenticabile.
Che tu le gusti da sole come snack salutare o le aggiunga ai tuoi piatti preferiti, le mandorle tostata e salata Pizzuta di Avola arricchiranno il tuo palato con il loro gusto inconfondibile.
Porta un pezzo della tradizione siciliana sulla tua tavola e regala al tuo palato un'esperienza indimenticabile con le nostre mandorle tostate e salate siciliane Pizzuta di Avola. Scopri il piacere di uno snack genuino e salutare, accompagnato dalla ricchezza di storia e sapore che solo le mandorle Pizzuta di Avola possono offrire.
VIENI A CONOSCERE I PRODUTTORI
Le mandorle della varietà “pizzuta d’Avola” vengono prodotte dall’Azienda Agricola Sallicano, in contrada Bimmisca, non lontano dalla riserva naturale di Vendicari.
L'azienda è oggi gestita dai due fratelli Sergio e Marianna, i quali si occupano attentamente di tutte le fasi della coltivazione, nel pieno rispetto della natura e dei suoi tempi, preservando il patrimonio agro-alimentare locale.
LE MANDORLE
Coltivate per bene e salutari, vengono utilizzate dalle più alte pasticcerie e confetterie grazie alla sua tipica forma "Pizzuta" e alle sue incredibili proprietà nutrizionali.
Ogni barattolo contiene 250 g di prodotto.
VANTAGGI NUTRIZIONALI
Le mandorle sono caratterizzate da un elevato contenuto di antiossidanti, soprattutto nel guscio. Ricche in vitamina E, costituente naturale delle membrane cellulari e protettore nei confronti dei fenomeni di stress ossidativo, le mandorle, se consumate in giusta dose, possono prevenire le cosiddette malattie cronico-degenerative. Povere in carboidrati ma ricche in grassi “buoni”, come gli omega-3, proteine e fibre risultano perfette per il benessere del cuore e della circolazione, mantenendo basso il colesterolo. Inoltre il loro elevato contenuto di magnesio le rende perfette in caso di stress e stanchezza.
Affidamento al corriere entro 72 h lavorative
Peso netto: 250 g
Denominazione: Mandorle tostate e salate
Ingredienti: Mandorle, sale
Allergeni: Può contenere tracce di gusci da frutta secca e provocare allergie.
Modalità di conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Luogo di produzione: Sicilia, Italia
Prodotto da Azienda Agricola Sallicano Marianna, Via S. Sallicano 70 B, Noto (SR), Sicilia, Italia. Stabilimento di confezionamento: C.da Chiusa di Carlo ss. 115, 96012, Avola (SR), Sicilia, Italia. Origine: Italia.
Valori nutrizionali medi per 100 g:
Valore energetico 575 Kcal | 2425 Kj.
Grassi 49.50 g di cui acidi grassi saturi 3,73 g.
Fibre alimentari 15,20 g.
Proteine 20,22 g
Carboidrati 22,80 g.
Zuccheri 3,70 g.
Sale 1,20 g.
Scadenza massima prodotto: 18 mesi. I prodotti spediti non hanno mai scadenza inferiore a 2 mesi.
Le caratteristiche dell'olio
Nocellara dell'Etna, Tonda Iblea
Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa
Trattamenti secondo agricoltura biologica
Biologico
Alcune secolari, altre di nuovo impianto
VERDE CON RIFLESSI GIALLI
Tra settembre e ottobre, a mano e mediante agevolatori meccanici
Profumo intenso di frutto con un odore spiccato di pomodoro verde, origano e carciofo, amaro delicato con discreto piccante
Procedimenti meccanici a freddo
Perfetto per i piatti della cucina mediterranea, in particolare con quelli provenienti dall'orto (insalate, minestre, passati di verdure)
Serbatoio acciaio Inox
LA STORIA
L’azienda agricola “Terre sul Dirillo Società Agricola” è stata fondata nel 2011 da due giovani imprenditori Iblei, i quali hanno deciso di operare su due fattori di qualità: il territorio e la produzione agricola. Terre sul Dirillo nasce per dare continuità alla tradizione aziendale di famiglia, fondata dal trisavolo paterno Carmelo Ravalli, che aveva acquistato tra il 1934 ed il 1947 diversi lotti di terreno, un tempo antichi latifondi, appartenuti al Principe Biscari (C.da Pirrera-Dirillo Agro di Acate) ed alla Marchesa Condorelli (C.da Ragoleti Agro di Licodia Eubea). La precedente produzione aziendale verteva su diverse tipologie di prodotto, dall’allevamento del bestiame, alla coltivazione di ortaggi a pieno campo. La disposizione di questi due importanti nuclei aziendali si basava sulla transumanza degli animali, i quali trascorrevano le due stagioni in terreni differenti in base alle loro esigenze climatiche.
BONIVIRI
Il protocollo di Boniviri
Boniviri seleziona piccole aziende agricole italiane che hanno tre caratteristiche fondamentali:
Sono creatrici di prodotti eccellenti sotto il profilo qualitativo e gastronomico
Si impegnano in un percorso di sostenibilità e impatto sociale
Con il loro lavoro sono custodi di valori e patrimoni locali
Boniviri segue i produttori durante tutti i processi coltivazione, lavorando insieme a loro per garantire qualità e sostenibilità.
Per questa ragione, sta sviluppando un protocollo condiviso e una piattaforma digitale utile a mappare le performance di produttività e attenzione all’ambiente delle imprese partner del progetto.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri