.in evidenza
Spedizione gratuita da 59€
Ordina al +39 351 577 0816
CONTATTI
MENU
MENU
CONTATTI
BONIVIRI
BONIVIRI
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
cod. op. 464Z
IT BIO 008
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Nota sulla Certificazione: La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.
A volte non ci pensiamo, ma l’olio impatta su quasi tutti i piatti che consumiamo ogni giorno: sceglierne uno di qualità, significa migliorare il proprio stile di vita e di alimentazione. Per essere considerato extravergine d’oliva, l’olio deve rispettare alcuni parametri di qualità come un basso contenuto di acidità e di perossidi, un certo livello di stato ossidativo del prodotto e l’assenza di difetti nel profilo aromatico. Le sue proprietà salutistiche sono numerose: favorisce i processi di digestione, è un poderoso antiossidante, aiuta contro il colesterolo alto, è ricco di vitamine e combatte l’invecchiamento cellulare.
La linea 500 ml I ColtivEroi di Boniviri è dedicata al frutto del lavoro dei coltivatori partner di Boniviri. Troverete la selezione dei loro oli extravergine d'oliva più rappresentativi, con i cultivar tipici del territorio siciliano.
L'Audace di Francesco è un blend di Nocellara dell'Etna e Tonda Iblea. Presenta un profumo intenso di frutto con un odore spiccato di pomodoro verde, origano e carciofo. Il Garbato di Davide è un blend di Nocellara dell'Etna, Ogliarola Messinese e Biancolilla. Al palato, si esprime elegante e bilanciato, nei suoi sentori di erba, mandorla dolce e carciofo. Al retrogusto, le note di maggiorana ne completano il sapore. L’amaro è molto delicato ed è seguito da un elegantissimo piccante. Altissima qualità, sostenibilità e salute: sono questi i valori di Boniviri e dei suoi coltivatori partner. Quello Boniviri è il primo olio EVO italiano carbon neutral, ma non solo... è buonissimo! L'olio extravergine d'oliva biologico di Boniviri è vincitore del Premio Speciale Green e del premio Bronzo Oli Gourmet del concorso Le forme dell’olio 2021. L'annata di raccolta delle olive è 2024/2025. Prima di completare l'acquisto, scegli dal menù a tendina l'olio che preferisci e il formato da 1, 3, 6 o 12 bottiglie.
Il protocollo Boniviri prevede che l'oliva venga raccolta prima che maturi e molita entro 12 ore. Perché?
Peso netto: 500 ml
Denominazione: Olio extravergine di oliva biologico
Ingredienti: Olio extravergine di oliva biologico.
Olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Estratto a freddo.
Modalità di conservazione: Da conservarsi in luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle sorgenti di calore.
Luogo di produzione: Sicilia, Italia
Il SAGGIO - Prodotto da Azienda Agricola Bonfanti, Vico Agliastro, 10 Noto (SR). Prodotto e confezionato per Azienda Agricola Bonfanti da Frantoio Ruta, Castelluccio (SR)
L’AUDACE - Confezionato da: Terre sul Dirillo Società Agricola Contrada Gulfi 22, 97012 Chiaramonte Gulfi (RG)
IL GARBATO - Azienda Agricola Virzì via Nazionale 21 - Cesarò (ME) Stabilimento di confezionamento in: L.go Pozzetto, 32 - Cesarò (ME)
Origine: Italia.
Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto
Valore energetico 3433 KJ | 820 Kcal
Grassi totali 93 g, di cui acidi grassi saturi 13 g;
Carboidrati 0 g, di cui zuccheri 0 g;
Proteine 0 g;
Scadenza massima prodotto: 18 mesi. I prodotti spediti non hanno mai scadenza inferiore a 2 mesi.
Boniviri seleziona i propri oli extravergine d’oliva dalle eccellenti coltivazioni di piccoli produttori agricoli. I produttori sono seguiti durante tutto il processo di coltivazione.
Le olive sono portate ai frantoi partner del progetto, che lavorano secondo i più alti standard di qualità in modo da conservare le proprietà nutritive e organolettiche dell’olio. Il packaging è stato studiato e scelto con attenzione da Boniviri.
Per garantire il massimo delle proprietà benefiche e organolettiche dell’olio, Boniviri si è impegnata insieme ai suoi coltivatori e ai frantoi partner a seguire una serie di regole stringenti:
1. Raccogliere le olive nel momento migliore: quando iniziano a maturare. Questa scelta riduce la resa dell’olio (se ne produce meno), ma garantisce il massimo della qualità
2. Molire il giorno stesso della raccolta in modo da mantenere tutte le proprietà
3. Richiedere ai frantoi partner la pulizia delle macchine rispetto alle olive che sono state frante prima in modo da evitare contaminazioni
4. Utilizzare processi meccanici a freddo così da preservarne le proprietà dell'olio
5. Conservare l’olio al riparo dalla luce e dal calore e preservarlo da processi di ossidazione
La linea monocultivar Boniviri racchiude i cultivar più pregiati del territorio siciliano, come la rinomata Tonda Iblea.
Un'esperienza di gusto da provare e riprovare.
Una eccellenza siciliana da gustare e preservare
Le mandorle non sono tutte uguali. La pizzuta d'Avola coltivata da Marianna e Sergio nelle colline di Rosolini è una varietà di eccellenza, raccolta con cura, a bassa resa, che vi sorprenderà per il gusto e la consistenza. Una volta assaggiata, sarà impossibile tornare indietro alle vecchie mandorle.
Castagno, millefiori, sulla e zagara di arancio: mondi da provare
Il miele Boniviri offre sapori eccezionali, è una finestra sui campi siciliani dove il nostro apicoltore partner Rosario porta le sue api. Realizzato nel rispetto del protocollo biologico, è il frutto del lavoro delle api accudite con grande passione e attenzione. Rosario custodisce in particolare l'ape nera sicula, una eccellenza del territorio.
Profumi e sapori di un tempo creati dall'energia vulcanica
Boniviri realizza spezie e tisane con materia prima locale, proveniente dalle pendici dell'Etna, grazie al lavoro attento di Roberto, il nostro coltivatore partner.
Dalla cura dei luoghi magici dove crescono elicriso, rosmarino, origano, salvia, peperoncino, timo, menta e molte altre, nascono composizioni innovative e sfiziose, che daranno un tocco allegro e siciliano ai vostri piatti.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri