.in evidenza
Spedizione gratuita da 59€
Ordina al +39 351 577 0816
CONTATTI
MENU
MENU
CONTATTI
BONIVIRI
BONIVIRI
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
cod. op. 464Z
IT BIO 008
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Mirabito
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Nota sulla Certificazione: La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.
Lorenzo oltiva e produce capperi e cucunci nei propri terreni rispettando le tradizioni e i principi dell’agricoltura biologica, impiegando solo concimi naturali e in totale assenza di concimi chimici.
I capperidelle isole Eolie D.O.P. prodotti sull’isola di Salina. Per la coltivazione dei capperi sotto sale si sfrutta la naturale fertilità del suolo vulcanico, favorendola con interventi limitati che escludono l’utilizzo di fertilizzanti, additivi e concimi chimici.
I capperi sotto sale Boniviri sprigionano sapori e odori davvero particolari e unici, riescono a conferire ad ogni piatto una fragranza inebriante, dai colori caldi e dal gusto che riporta a tempi lontani, impreziosendo qualsiasi pietanza attraverso il loro sapore intenso, distinto e ricercato.
Si sposano perfettamente con tanti ingredienti e questo li rende perfetti con le olive, soprattutto quelle nere, verdure come le melanzane, per condire colorate e saporite insalate, con la pasta, il riso e le patate, buonissimi per condire la pizza, per guarnire piatti a base di carne o pesce dando loro un tocco unico.
Nel pratico formato dispensa da 500 g
Denominazione: Capperi delle isole Eolie D.O.P.
Peso netto: 500 g
Ingredienti: capperi, sale
Modalità di conservazione: Da conservarsi in luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle sorgenti di calore.
Luogo di produzione: Sicilia, Italia
Prodotto da: Azienda Agricola del dott. Lorenzo Mirabito via Fedele 19, 98050, Malfa, Isola di Salina (ME), Italia. Stabilimento di confezionamento: Azienda agr. Caravaglio Località Gramignazzi 98050, Malfa, Isola di Salina (ME), Italia.
Valori nutrizionali medi per 100 g:
Valore energetico 42 kcal | 173 Kj.
Proteine 3,1 g.
Grassi 1,1 g
di cui acidi grassi saturi 0 g.
Umidità 68,1 g.
Fibre aliment 5,4 g.
Ceneri 15,9 g. Carboidrati 6,4 g.
Zuccheri 1 g.
Sodio/sale 6,32-15,8 g.
Scadenza massima prodotto: 24 mesi. I prodotti spediti non hanno mai scadenza inferiore a 2 mesi.
Le caratteristiche dei capperi
Capperi e cucunci autoctoni D.O.P. di Salina
Malfa, Isola di Salina, Eolie (ME)
Trattamenti secondo biologico
Dal mese di maggio al mese di agosto, ogni 8/9 giorni circa
6 - 15 mm
LA STORIA
L’azienda agricola Dott. Lorenzo Mirabito si trova a Malfa, nell’Isola di Salina, luogo caratterizzato da terreni di origine vulcanica particolarmente fertili e ricchi di minerali e da un clima temperato influenzato dal mare che contribuisce alla riduzione delle escursioni termiche e all’incremento di umidità. Queste caratteristiche rendono Salina la più verde delle isole Eolie, particolarmente vocata all’agricoltura ed il primo luogo al mondo dove i capperi, piante tipicamente spontanee, siano stati coltivati. L’isolamento geografico dell’isola ha influenzato, per secoli, la cultura e la tradizione agricola locale permettendo lo sviluppo di tradizioni autonome diverse da quelle diffuse nel continente ma che hanno favorito la selezione del cultivar di cappero, uniche e tipiche di Salina, isola in cui la cura e la storia di questa meravigliosa pianta si tramandano di generazione in generazione, dando origine ad un cappero autoctono, che si distingue da tutti gli altri coltivati sia nelle altre isole Eolie che nelle altre isole Siciliane, noto per essere il migliore per consistenza, fragranza, gusto, dimensione e polpa.
L’unicità del cappero e del cucuncio (frutto del cappero) di Salina, che si caratterizzano per la loro compattezza, profumo ed uniformità, è stata riconosciuta ufficialmente anche dalla Comunità Europea che, nell’Aprile 2020, ha riconosciuto la D.O.P. ai capperi delle Isole Eolie. In questa splendida cornice ambientale l‘azienda agricola Dott. Lorenzo Mirabito, da più di cinquanta anni, coltiva e produce capperi e cucunci nei propri terreni rispettando le tradizioni e i principi dell’agricoltura biologica, impiegando solo concimi naturali e in totale assenza di concimi chimici.
BONIVIRI
Il protocollo di Boniviri
Boniviri seleziona piccole aziende agricole italiane che hanno tre caratteristiche fondamentali:
Sono creatrici di prodotti eccellenti sotto il profilo qualitativo e gastronomico
Si impegnano in un percorso di sostenibilità e impatto sociale
Con il loro lavoro sono custodi di valori e patrimoni locali
Boniviri segue i produttori durante tutti i processi coltivazione, lavorando insieme a loro per garantire qualità e sostenibilità.
Per questa ragione, sta sviluppando un protocollo condiviso e una piattaforma digitale utile a mappare le performance di produttività e attenzione all’ambiente delle imprese partner del progetto.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri