.in evidenza
Spedizione gratuita da 59€
Ordina al +39 351 577 0816
CONTATTI
MENU
MENU
CONTATTI
BONIVIRI
BONIVIRI
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
cod. op. 464Z
IT BIO 008
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Nota sulla Certificazione: La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.
Le Fattorie Romeo del Castello, da secoli possedimento di famiglia, sono oggi gestite da Rosanna Romeo del Castello e dalla figlia Chiara Vigo.
1x Olio biologico monocultivar siciliano
1x Vino rosso Mamertino DOC Riserva 2015 biologico
1x Fior di sale di Marsala a scelta
1x Miele bio a scelta
1x Busiata corta bio Perciasacchi da 500 g
1x Lenticchie nere biologiche di Trapani tipo “Beluga” 400 g
1x Mandorla Pizzuta di avola sgusciata 100 g
La "Gourmet Selection" è una selezione originale di prodotti provenienti da una filiera corta e trasparente, realizzata da piccoli produttori siciliani.
Perfetta da regalare a una coppia o a una famiglia, anche a chi segue una dieta vegetariana, questa box valorizza ingredienti biologici e artigianali.
Contenuto della Box:
Vino Rosso Mamertino DOC Riserva 2015 Biologico
Un vino rosso pregiato, nato dalle colline di Milazzo con vista sulle Isole Eolie. Dal sapore elegante e complesso, questo Mamertino DOC rappresenta una delle massime espressioni del territorio siciliano.
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico Monocultivar Siciliano
Prodotto da un unico cultivar siciliano, questo olio biologico è ottenuto tramite estrazione a freddo con processi meccanici. Una qualità pregiata, disponibile solo dalla più recente campagna olearia e fino a esaurimento scorte.
Fior di Sale di Marsala
Questo fior di sale, raccolto a mano nelle saline di Marsala, è un prodotto naturale che esalta i sapori di ogni pietanza, ideale per chi ama la purezza degli ingredienti.
Miele Biologico Grezzo
Un miele naturale che celebra la biodiversità siciliana, prodotto nel rispetto dell’ape sicula, una specie autoctona a rischio di estinzione.
Busiata Corta Bio Perciasacchi (500 g)
Pasta artigianale prodotta con farina biologica di grano antico siciliano Perciasacchi. Dal gusto autentico e dalla consistenza perfetta, questa pasta darà al piatto un sapore autentico.
Lenticchie Nere Biologiche di Trapani "Beluga" (400 g)
Un legume raro e prezioso, dal sapore intenso e ricco di proprietà nutrizionali. Ideale per zuppe, insalate o piatti creativi.
Mandorla Pizzuta di Avola Sgusciata (100 g)
Pregiate mandorle siciliane, da gustare al naturale o per arricchire ricette dolci e salate.
Un Dono di Gusto e Sostenibilità
La “Gourmet Selection” è dedicata alla qualità, alla biodiversità e alla tradizione siciliana.
Ogni prodotto è selezionato con cura per garantire freschezza, trasparenza e un’esperienza autentica.
Regalare la "Gourmet Selection" significa donare un momento di condivisione e scoperta, all’insegna dei sapori genuini dell’isola.
Le caratteristiche dell'olio
Nocellara dell'Etna, Randazzese e diverse cultivar autoctone
Randazzo (Catania), alle pendici dell'Etna, oltre 700 metri sul livello del mare
Agricoltura biologica certificata e oliveto non irriguo
Convenzionale
Oltre 50 anni
GIALLO INTENSO
Inizio novembre, a mano
Fruttato medio, amaro e piccante, con gradevole sentore di pomodoro verde e sfumature finali di erba appena tagliata.
Ciclo Continuo a freddo
Olio dalle caratteristiche molto versatili che può essere utilizzato sia a crudo che in cucina
Serbatoio acciaio Inox, sempre pieno per evitare infiltrazioni di ossigeno
LA STORIA
Quando Chiara e Rosanna camminano tra i campi oggi rigogliosi, fatti di lava, terra e acqua, raccontano con emozione come ogni cosa attorno a loro riesca a resistere. È il frutto di scelte coraggiose, azzardate agli occhi di qualcuno, eppure autentiche ed emozionanti: come non pensare che il loro lavoro sia straordinario?
L’Etna, nel 1981, ha voluto fermare la sua lingua infuocata a pochi metri dal cuore delle Fattorie Romeo del Castello. Risparmiando i fiori di carta che decorano i muri della casa antica, le botti di legno, e la torre la torre di avvistamento, forse addirittura medievale, ma sommergendo diversi ettari di rigoglioso vigneto sotto una coperta nera. Quel muro di lava, oggi, è una roccia scura che spezza il tempo delle terre millenarie sulle quali si cammina. In mezzo ad essa, alberi e radici sopravvissute si sono fatte forza e sono rinate orgogliose.
Chiara e Rosanna sono custodi e testimoni di questa storia.
Aprono con energia e meraviglia i cancelli della tenuta nelle terre della contrada Allegracore (a Randazzo) a chi vuole sinceramente conoscere di più. Le loro olive, varietà autoctone cresciute nel corso dei decenni sui terreni lavici, sono coltivate tra pereti, vigneti, castagni e querce. Da queste olive nasce l'olio che Boniviri è orgoglioso di farvi gustare, frutto del pieno rispetto della natura e del patrimonio di biodiversità locale.
Chiara e Rosanna sono le prime produttrici che hanno aderito al progetto e con le quali siamo fieri di camminare al fianco, perché visionarie, guardiane, genuine, attente e rispettose. Meravigliosamente Boniviri.
BONIVIRI
Il protocollo di Boniviri
Boniviri seleziona piccole aziende agricole italiane che hanno tre caratteristiche fondamentali:
Sono creatrici di prodotti eccellenti sotto il profilo qualitativo e gastronomico
Si impegnano in un percorso di sostenibilità e impatto sociale
Con il loro lavoro sono custodi di valori e patrimoni locali
Boniviri segue i produttori durante tutti i processi coltivazione, lavorando insieme a loro per garantire qualità e sostenibilità.
Per questa ragione, sta sviluppando un protocollo condiviso e una piattaforma digitale utile a mappare le performance di produttività e attenzione all’ambiente delle imprese partner del progetto.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri