.in evidenza
Spedizione gratuita da 59€
Ordina al +39 351 577 0816
CONTATTI
MENU
MENU
CONTATTI
BONIVIRI
BONIVIRI
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
cod. op. 464Z
IT BIO 008
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
© 2025 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Nota sulla Certificazione: La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.
Il punto di riferimento della coltivazione di alga spirulina in Sicilia, una bellissima storia di quattro amici e della loro passione per questo straordinario alimento.
Salvia dell'Etna - 10 g
VIENI A CONOSCERE I PRODUTTORI
Le spezie Boniviri vengono prodotte dall’azienda Agricola Sari in contrada Grotta Comune a Trecastagni, all’interno del Parco dell’ Etna. Qui Roberto, custode di questa eccellente realtà siciliana dedica studio, ricerca, impegno e passione ai prodotti della sua azienda agricola.
LA SALVIA
La salvia è una piccola pianta officinale ricca di oli essenziali, immancabile nella dispensa sostenibile Boniviri. Questa pianta, tipica delle regioni a clima mite, ricava il suo nome dal termine “salus” che in latino significa salute. Fin dai tempi antichi, infatti, si conoscono le proprietà benefiche della salvia, che nel corso degli anni sono state approfondite e studiate. Confezionata in una busta compostabile da 10 g.
ABBINAMENTI
Cotta con una leggera quantità di olio o burro rilascia i suoi oli essenziali e diventa ancora più aromatica. Perfetta da abbinare con ortaggi da cuocere in forno o in padella.
VALORI NUTRIZIONALI
La salvia è considerata come un naturale rimedio contro i problemi digestivi grazie agli oli essenziali contenuti capaci di rilassare la muscolatura dell’apparato gastrointestinale. La salvia possiede anche proprietà antisettiche ed antinfiammatorie, per questo è estremamente utile nelle infiammazioni delle vie respiratorie e, se utilizzata sotto forma di impacco, può essere anche utilizzata per cicatrizzare le ferite.
Le spedizioni partiranno entro 48h lavorative dall'acquisto.
Informazioni
Denominazione: Salvia essiccata
Peso netto: 10 g
Ingredienti: salvia
Modalità di conservazione: Da conservarsi in luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle sorgenti di calore.
Luogo di produzione: Sicilia, Italia
Confezionato nello stabilimento di: Sari Azienda Agricola di Roberto Carbone Corso Sicilia, 26 - 95039 Trecastagni (CT), Sicilia, Italia.
Consigli per l'uso
Assumere circa 5g al giorno all'interno di una dieta equilibrata secondo le necessità. Può essere utilizzato come condimento per la pasta, all'interno di centrigufati energetici e per le insalate.
A chi può essere utile
Per terapie dietetico-comportamentali in quanto, se assunta prima dei pasti, accelera la comparsa del senso di sazietà
Per le donne in gravidanza perchè fornisce un grande apporto nutritivo, necessario alla mamma e al bambino
Soggetti con problemi di digestione: con una digeribilità dell'80%, è uno degli alimenti con maggiore efficienza digestiva
LA STORIA
L‘Azienda Alganatura Sicilia è la storia bellissima di quattro amici, tra cui tre agronomi di consolidata esperienza, che a seguito delle loro esperienze vissute in Africa su progetti di contrasto alla malnutrizione, hanno deciso di portare la coltivazione dell'alga spirulina in Sicilia. Il loro scopo è quello di diffondere la conoscenza di questo straordinario alimento e delle sue proprietà, introducendone l'uso nell'alimentazione quotidiana attraverso l'inserimento nei prodotti e nelle pietanze della cucina.
E così nel 2014, in collaborazione con centri di ricerca universitari, sono iniziate le prime sperimentazioni per la produzione di spirulina in ambiente mediterranneo, con metodi altamente sostenibili e avendo cura di ottenere un prodotto di grande qualità.
La produzione avviene a Scoglitti, una delle zone più calde e soleggiate della Sicilia. È proprio grazie all'energia solare che nasce un'alga contenente quantità eccellenti di proteine dall'alto valore biologico, vitamine, sali minerali e omega 3.
Quello che è iniziato come un progetto tra amici, è ora il punto di riferimento unico nella produzione di alga spirulina in Sicilia, e uno dei più importanti in Italia.
BONIVIRI
Il protocollo di Boniviri
Boniviri seleziona piccole aziende agricole italiane che hanno tre caratteristiche fondamentali:
Con il loro lavoro sono custodi di valori e patrimoni locali
Sono creatrici di prodotti eccellenti sotto il profilo qualitativo e gastronomico
Si impegnano in un percorso di sostenibilità e impatto sociale
Boniviri segue i produttori durante tutti i processi coltivazione, lavorando insieme a loro per garantire qualità e sostenibilità.
Per questa ragione, sta sviluppando un protocollo condiviso e una piattaforma digitale utile a mappare le performance di produttività e attenzione all’ambiente delle imprese partner del progetto.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri