Spedizione gratuita da 49€
Ordina al +39 351 577 0816
CONTATTI
BONIVIRI
MENU
MENU
CONTATTI
BONIVIRI
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
© 2023 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Sito web realizzato da Flazio Experience
© 2023 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Sito web realizzato da Flazio Experience
Reginette corte biologiche di semola integrale di grano duro antico siciliano, varietà Perciasacchi.
VIENI A CONOSCERE I PRODUTTORI
Le reginette integrali di grano antico siciliano vengono realizzate dall'Azienda Agricola Miceli, una piccola realtà siciliana che si trova nella zona di Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani. La proprietaria di questa piccola impresa, Rosaria, si impegna nel proteggere la biodiversità e tutelare il patrimonio naturalistico del territorio, coltivando grani antichi siciliani che verranno poi trasformati in pasta in provincia di Marsala.
I GRANI ANTICHI
I grani antichi sono una particolare tipologia di grani non modificati geneticamente, definiti così per differenziarli dai grani "moderni", ovvero tutti quei tipi di grano che nel corso del tempo hanno subito delle modifiche da parte dall'uomo per venire incontro alle esigenze dell’industria alimentare. La tipologia utilizzata per realizzare le Reginette viene definita Perciasacchi (Khorasan), dal siciliano "perciare", ovvero bucare, in quanto la particolare forma appuntita del chicco comportava la foratura dei sacchi di iuta utilizzati per il trasporto.
Per la coltivazione di questo grano antico si procede utilizzando la tecnica della rotazione delle colture, alternando grano e leguminose, in modo tale da garantire una migliore fertilità del suolo. Questi grani, inoltre, superano il metro ed ottanta d'altezza, combattendo in modo naturale le erbe infestanti senza dover, dunque, ricorrere all'utilizzo di pesticidi o fertilizzanti.
VANTAGGI NUTRIZIONALI
Per la produzione della pasta Reginette il grano viene molito a pietra e la lavorazione viene condotta a basse temperature, in modo da non perdere le proprietà nutrizionali presenti nel germe, come il contenuto di sali minerali, polifenoli, antiossidanti, carotenoidi e vitamine che, conseguentemente, saranno presenti in concentrazione maggiore rispetto ad un grano che va incontro ai processi industriali. Inoltre nei grani antichi vi è una maggiore concentrazione di fibra che aiuta a tenere basso l'indice glicemico, oltre alla presenza di una tipologia di glutine molto meno resistente e meno aggressiva nei confronti del sistema immunitario.
Complessivamente, quindi, possiamo dire che queste tipologie di grani rispettano maggiormente il nostro organismo, determinando minori effetti infiammatori e migliorando la digeribilità.
Confezione convenienza da 12 pacchi.
Spedizione in Italia in 48 h
Spedizione gratuita in Italia sopra i 49 Euro
Prodotti di alta qualità
Pagamenti sicuri
Spedizione con corrieri specializzati.
In Italia, spedizione gratuita sopra i 49 Euro, altrimenti 5,9 Euro
Pagamenti sicuri attraverso il circuito PayPal, carte di credito (Visa, Mastercard, American Express), Satispay o bonifico Bancario.
Boniviri offre eccellenti oli extravergine d'oliva, prodotti secondo i migliori standard qualitativi. Molto di più del solito olio!
IL NOSTRO BLOG
Le nostre Ricette
Alchimia del gusto
Roberta Pappalardo
2023-05-16 13:25
2023-05-16 13:25
“È nella gioia quotidiana di generare un’emozione che trovo lo stimolo per andare avanti”
Davide Tammaro
2023-05-09 16:43
2023-05-09 16:43
Come si chiama la mela che stai mangiando?
Roberta Pappalardo
2023-05-08 16:09
2023-05-08 16:09
“Sono partito ragazzo e sono tornato uomo. Volevo rientrare in Italia per una sfida emozionante.”
Davide Tammaro
2023-05-03 16:12
2023-05-03 16:12
Volevo fare il notaio, ma c’era la cucina nel cuore.
La redazione Boniviri
2023-04-12 14:09
2023-04-12 14:09
Il ronzio del miele: storia di Rosario apicoltore Boniviri
La redazione Boniviri
2023-03-29 11:22
2023-03-29 11:22
Quattro food trends per il 2023
La redazione Boniviri
2023-03-09 10:13
2023-03-09 10:13
Heatflation: la conseguenza della crisi climatica… sulle nostre tasche!
La redazione Boniviri
2023-03-01 11:36
2023-03-01 11:36
“L’essenziale è la cifra del nostro progetto”
Davide Tammaro
2023-02-21 18:21
2023-02-21 18:21
Grani antichi fantastici e dove trovarli in Sicilia!
Roberta Pappalardo
2023-02-08 17:08
2023-02-08 17:08
Dal miele alla cera d’api salva freschezza: quando i benefici incontrano la tecnologia
Roberta Pappalardo
2023-01-30 14:16
2023-01-30 14:16
Sostenibilità in fiera: Boniviri atterra al Marca con un approccio carbon neutral
La redazione Boniviri
2023-01-16 18:07
2023-01-16 18:07
Vegano è bello: il Veganuary, il mese più sostenibile dell’anno
Roberta Pappalardo
2023-01-09 17:12
2023-01-09 17:12
Mamertino, la riscoperta del vino imperatore
Davide Tammaro
2022-12-21 13:26
2022-12-21 13:26
“Ho scelto di lasciare tutto e realizzare un sogno. Follia? Sì, e perseveranza”
La redazione Boniviri
2022-11-20 12:53
2022-11-20 12:53
Olio EVO, un aiuto per la dieta ed un elisir di lunga vita
D.ssa Elisa Minaldi
2022-11-02 15:53
2022-11-02 15:53
Carricante e la storia di una rivoluzione gentile
Davide Tammaro
2022-10-25 10:54
2022-10-25 10:54
Perché il mestiere dell'agricoltore è sempre più cool
Davide Tammaro
2022-10-13 19:01
2022-10-13 19:01
Il cuore nel lago e lo sguardo puntato sul mondo
Davide Tammaro
2022-09-12 13:07
2022-09-12 13:07
L’inarrestabile ascesa delle Società Benefit
Davide Tammaro
2022-09-07 14:40
2022-09-07 14:40
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri