Piccole storie di valore

Olio evo biologico

Il richiamo dell'Etna

Alle pendici del vulcano più alto d'Europa, si estendono su una fertile vallata i terreni dell'Azienda Agricola Virzì. Una tradizione lunga un secolo, tramandata fino al più giovane membro della famiglia, Davide, giurista appassionato di agricoltura e di olio extravergine d'oliva. In un luogo privilegiato, ad oltre 700 metri dal livello del mare, l'azienda agricola si dedica alla coltivazione di olive, mandorle e pere coscia, mettendo al centro del progetto l'attenzione verso la produzione biologica e la missione di preservare la biodiversità, proteggendo e promuovendo le varietà autoctone di questa meravigliosa parte di Sicilia.

Perché è nella rete Boniviri

Custode della biodiversità

L'azienda agricola preserva le varietà di olive Nocellara dell'Etna e Ogliarola Messinese, dal gusto intenso e aromatico, coltivata con metodi sostenibili.

Rispetta il territorio

Non ha pratiche intensive, usa metodi naturali e biologici per la gestione delle sue pratiche agricole. Si impegna in un percorso di sostenibilità e impatto sociale.

Professionalità

Piccola impresa sì, ma con tanta voglia di crescere e dedicarsi totalmente a ciò che sa fare meglio: coltivare. Con il suo lavoro è custode di valori e patrimoni locali.

Protocollo Eat Well Doing Good

Ha sottoscritto il nostro protocollo Eat Well Doing Good, che si basa su tre pilastri: ambiente, persone, territorio.