Scopri l'olio EVO biologico Boniviri. Spedizione a partire da 5,90 €, gratis da 75 €
CONTATTI
CONTATTI
BONIVIRI
BONIVIRI
MENU
MENU
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Azienda Agricola Virzì
© 2022 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Sito web realizzato da Flazio Experience
© 2022 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Sito web realizzato da Flazio Experience
Alle pendici del vulcano più alto d'Europa, si estendono su una fertile vallata i terreni dell'Azienda Agricola Virzì. Una tradizione lunga un secolo che mette al centro del progetto l'agricoltura biologica e la tutela della biodiversità
Scopri l'Olio di Azienda Agricola Virzì
Le caratteristiche dell'olio
Verdello, Nocellara dell'Etna, Ogliarola Messinese, Biancolilla
Cesarò, sulle pendici dell'Etna, a circa 700 metri sul livello del mare
Trattamenti secondo agricoltura biologica
Biologico
Alcune di oltre 50 anni, altre piantate di recente
VERDE DECISO CON NOTE BRILLANTI
Fine ottobre, a mano o con l'ausilio di agevolatori meccanici
Fruttato medio con leggere note di amaro e piccante e sentori floreali e fruttati
Procedimenti meccanici a freddo
Olio che trae carattere dall'origine vulcanica. Si abbina bene con piatti dal sapore deciso, come carni, bruschette, pasta, verdure, esaltandone i sapori
Serbatoio acciaio Inox
Filtrato
LA STORIA
Alle pendici del vulcano più alto d'Europa, si estendono su una fertile vallata i terreni dell'Azienda Agricola Virzì.
Una tradizione lunga un secolo, tramandata fino al più giovane membro della famiglia, Davide, giurista appassionato di agricoltura e di olio extravergine d'oliva.
In un luogo privilegiato, ad oltre 700 metri dal livello del mare, l'azienda agricola si dedica alla coltivazione di olive, mandorle e pere coscia, mettendo al centro del progetto l'attenzione verso la produzione biologica e la missione di preservare la biodiversità, proteggendo e promuovendo le varietà autoctone di questa meravigliosa parte di Sicilia.
Grazie all'altezza sul livello del mare, gli olivi sono naturalmente protetti da mosche e parassiti e prosperano sui fertili terreni lavici. Le olive vengono raccolte ancora verdi, così da preservarne le proprietà nutrizionali e garantire un alto livello di polifenoli.
La presenza del vulcano, e dei terreni lavici, conferisce agli olivi abbondanza di minerali e nutrimento.
Il risultato è un olio dai sapori decisi e dalla persistenza nel tempo di profumi e note floreali. Il frutto di un blend di varietà autoctone siciliane, come la Nocellara dell'Etna, che si abbina alla perfezione con i piatti della tradizione mediterranea.
BONIVIRI
Per questa ragione, sta sviluppando un protocollo condiviso e una piattaforma digitale utile a mappare le performance di produttività e attenzione all’ambiente delle imprese partner del progetto.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri